Warning: Constant DISALLOW_FILE_EDIT already defined in /opt/app-root/src/wp-content/themes/unina/backend/backend.php on line 18
Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi - 800 anni Unina
ricettario2

Liber de coquina, esempio di diversità e raffinatezza

Scopri di più

Liber de coquina - Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi

Il liber de coquina, il trattato di gastronomia di epoca medievale che raccoglie all’incirca 170 ricette, sarà il punto di riferimento per le attività proposte nel volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi.

In esso è espressa tutta la diversità e raffinatezza delle pratiche gastronomiche legate alla corte di Federico II, considerato la mente ispiratrice del lavoro.
Un testo interdisciplinare che tratta di alimentazione e cibo, coinvolgendo aspetti culturali, agronomici, sociologici e medico-sanitari. Una raccolta di ricette che ben si presta a mettere in evidenza elementi delle diverse etnie e gruppi culturali presenti nell’Italia meridionale in età federiciana e a valorizzare la tradizione multiculturale, nonché le tante e diverse competenze dell’Ateneo.

Il progetto mira a rivisitare alcune delle ricette contenute nel volume in chiave moderna, multiculturale, salutistica, e sociale, attraverso il coinvolgimento di docenti, studenti, storici, associazioni culturali e museali, chef stellati del territorio, valorizzando elementi delle diverse etnie e gruppi culturali presenti nell’Italia meridionale dell’epoca.

L’obiettivo è la realizzazione di pubblicazioni scientifiche e divulgative, e di eventi la cui realizzazione verrà calendarizzata in previsione del 2024.

Scarica il volume in formato pdf dal sito Fedoa

PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI DEGLI 800 ANNI

Resta in contatto

Rimani sempre aggiornato sugli eventi dell’Ateneo

Compila il form