L’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni e li celebra con l’intera città.
L’Ateneo federiciano, oltre ad essere uno dei più antichi d’Europa, è stato la prima istituzione universitaria fondata da un’autorità pubblica laica.
Un primato di cui andare orgogliosi, che deve le sue origini all’illuminato Federico II di Svevia, l’imperatore che 800 anni fa, il 5 giugno 1224, fondò l’Università in cui il sapere veniva messo a disposizione di chiunque nel Regno avesse voluto accedervi, per essere «… resi savi e accorti attingendo alla fonte delle scienze e al vivaio delle scienze».
‘Federico II 800’ è un evento diffuso che coinvolge gli studenti e l’intera comunità federiciana, la città di Napoli, nel contesto nazionale e internazionale.
Partecipare alle celebrazioni è l’occasione per creare un ponte tra storia e futuro, far conoscere, diffondere e valorizzare la rete federiciana e la sua university identity.
Diretta streaming dell’inaugurazione anno accademico 2023-2024
Ascolta l’Inno dell’Università degli Studi di Napoli Federico II